ANCONA – Ci sperava, ma realisticamente il presidente Francesco Acquaroli aveva rimandato la possibilità delle Marche in zona bianca al monitoraggio della prossima settimana. E i dati lo confermano. Perché i nuovi positivi di giornata sono 154, quasi il doppio di quelli attesi per rientrare nella soglia d’incidenza di 50 casi ogni 100 mila abitanti. Rimangono le proiezioni dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Osservatorio Epidemiologico regionale che individuano invece la data del 14 giugno come quella giusta per l’approdo in fascia bianca.
Il contagio
Sono 154 i positivi nelle ultime 24 ore su 1469 tamponi molecolari del percorso nuove diagnosi. Il rapporto positivi/test è del 10.5%. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 410 test e sono stati riscontrati 8 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare) per un rapporto positivi/testati pari al 2%. Dei nuovi casi 40 in provincia di Macerata, 21 in provincia di Ancona, 40 in provincia di Pesaro-Urbino, 21 in provincia di Fermo, 21 in provincia di Ascoli Piceno e 11 fuori regione.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3572 tamponi: 1879 nel percorso nuove diagnosi (di cui 410 nello screening con percorso Antigenico) e 1693 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all’8,2%). Questi casi comprendono soggetti sintomatici (34 casi rilevati), contatti in setting domestico (33 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (41 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (5 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/socialità (1 caso rilevato), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (12 casi rilevati) e 1 caso proveniente da fuori regione. Per altri 27 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche.
I ricoveri
Altra giornata di calo dei ricoveri (-8), con 166 pazienti negli ospedali delle Marche. Rimane invariato il numero nelle terapie intensive (34), in diminuzione (-2) nelle semi intensive (52) e nelle aree non critiche (-6, 80). A Senigallia un paziente è in attesa nel Pronto Soccorso, mentre sono 84 gli ospiti nelle strutture territoriali. Sono 14 le dimissioni nelle ultime 24 ore, il totale di dimessi e guariti sale a quota 95.051 (+355).
I decessi
Per il terzo giorno consecutivo nelle Marche si registra un solo decesso legato al Covid. Si tratta di una donna di 91 anni di Francavilla d’Ete, ricoverata all’ospedale di Fermo con patologie pregresse. Dall’inizio dell’emergenza il totale delle vittime sale a 3012.