Prosegue l’allerta meteo sulla nostra regione. La protezione civile regionale ha prolungato l’attuale avviso fino a domani, lunedì 23 gennaio, alle ore 14. Livelli di criticità diversi a seconda della provincia, la zona del Pesarese e la provincia di Ancona sono state classificate a rischio arancione per neve, pioggia, vento e mareggiate.

A Senigallia il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, al termine del vertice con il Prefetto, ha emesso una ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune per la giornata di domani.

E sono stati numerosi gli interventi di oggi nella provincia di Pesaro Urbino da parte dei vigili del fuoco, soprattutto a causa del forte vento, quasi 200 le richieste arrivate, soprattutto per rami e alberi pericolanti o caduti sulla sede stradale e per danni d’acqua.

La nuova perturbazione in arrivo porterà ancora tanta neve, almeno sopra i 500 metri. Nella prime ore della mattinata di lunedì, però, la quota neve potrebbe scendere anche al di sotto, imbiancando anche le colline. Ad Urbino, già imbiancata in queste ore, domani, lunedì 23 gennaio 2023, il Comune ha deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado, università compresa. Una decisione simile è stata presa da molti sindaci dell’altro versante, quello riminese, dove si attendono nevicate