Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata all’1:07 nel centro delle Marche, in provincia di Macerata.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9 chilometri di profondità ed epicentro a tra i comuni di Treia e Pollenza.

Non si segnalano al momento danni a persone o cose. Paura anche a Treia, Pollenza, Tolentino. Scossa avvertita anche nel Fermano.

Il Sindaco di Corridonia ha deciso in via precauzionale di sospendere le attività didattiche: “A seguito della scossa di terremoto avvertita questa notte alle ore 1.07 con epicentro tra Treia e Pollenza, comunico di aver deciso, in via precauzionale, la SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, per la giornata di OGGI 21.02.2023, nelle SCUOLE di ogni ordine e grado, compresa la Scuola Infanzia paritaria Niccolai, l’Asilo Nido Girotondo e gli Asili privati del territorio comunale e le attività del Ciclamino. I tecnici comunali effettueranno la verifica di tutti gli edifici scolastici pubblici. Seguiranno aggiornamenti”. Così su Facebook il Sindaco Giuliana Giampaoli.

A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 3.8 all’1:07 con epicentro a Treia, in località San Marco (Macerata), il sindaco Franco Capponi ha effettuato controlli e sopralluoghi in tutte le strutture scolastiche insieme ai tecnici del Comune.

Non si sono registrati danni o irregolarità agli edifici ed è stato confermato il regolare svolgimento delle lezioni e l’apertura di ogni scuola.

Solo nel caso di un’aula della scuola media del centro storico di Treia si è deciso di evitarne l’utilizzo, a scopo precauzionale, per effettuare ulteriori verifiche. Sono sei le segnalazioni per danni alle abitazioni arrivate, fino ad ora, agli uffici comunali. Da questa mattina è stato aperto il Coc (Centro Operativo Comunale) per organizzare e svolgere le attività necessarie ad affrontare eventuali criticità legate al terremoto. Per ulteriori segnalazioni, fa sapere il Comune, è possibile rivolgersi ai seguenti numeri di telefono: 3357127270 oppure 3357127273.