“A confronto per l’agricoltura di domani”, il ciclo di incontri organizzati sul territorio da Regione e Programma di Sviluppo rurale Marche continua nel suo percorso con l’obiettivo di condividere la visione strategica della Regione Marche per il futuro del sistema rurale marchigiano, proporre una riflessione sul rinnovato contesto dello sviluppo rurale regionale e presentare i nuovi bandi aperti e di prossima emissione che rappresentano un’opportunità concreta rivolta ad agricoltori e allevatori per realizzare progetti innovativi e sostenibili.

La prossima data è quella di Tolentino, mercoledì 31 maggio alle ore 17.30, presso i locali dell’abbadia di Fiastra. L’incontro si focalizzerà sul tema “Bando Giovani – Risultati precedente programmazione e presentazione nuova emissione”.

L’obiettivo del ciclo di incontri è illustrare il futuro dei nuovi bandi presentare le nuove emissioni e fornire, al contempo, alcune anticipazioni sulla nuova programmazione 2023 – 2027, per evidenziarne gli aspetti di continuità e di innovazione. “Nella nuova programmazione, al posto dei Programmi di sviluppo rurale (Psr) – ricorda l’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini – gli interventi di sviluppo rurale regionali sono stati inseriti nel Piano strategico nazionale della Pac come ‘interventi nazionali con specifiche regionali’. Ogni regione ha quindi definito il proprio Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR): la Regione Marche ha previsto l’attivazione di 38 interventi, per una dotazione complessiva di 390,8 milioni di euro”.

Gli incontri saranno fruibili in presenza (previa registrazione) e on-line.