ANCONA – Elevato impegno e grande attenzione verso gli utenti del mare. Sono questi i comuni denominatori che hanno caratterizzato i servizi condotti dai militari del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona durante lo scorso ponte di ferragosto.
Il pattugliamento è stato finalizzato al controllo e rispetto della sicurezza della navigazione, della balneazione e dell’ambiente marino. In quest’ultimo contesto, lungo il tratto di mare compreso tra Senigallia e Numana sono stati concertati considerevoli sforzi operativi, con particolare riguardo anche alla baia di Portonovo, dove i finanzieri hanno elevato quattro verbali per violazione della distanza minima
di navigazione dalla costa.
L’attività di servizio, nel solo ponte di ferragosto, ha consentito di identificare 60 soggetti e controllare 25 imbarcazioni da diporto, riscontrando diverse irregolarità in materia di polizia marittima.
Nell’ambito del piano di potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo è stata impiegata presso il porto di Marina dei Cesari di Fano, una
vedetta della Stazione Navale di Ancona con lo scopo di assicurare un presidio più efficace e reattivo nella fascia costiera più a nord della regione.