ANCONA – Flessione costante del tasso di incidenza su 100 mila abitanti nelle Marche, arrivato nell’ultima giornata a 660,31 (ieri 684,49), secondo i dati dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale. Sono 1.271 i positivi rilevati nelle ultime 24 ore, con una positività del 37,3% dei 3.404 tamponi analizzati nel percorso diagnostico /(su 4.962 tamponi complessivi).
Sono 215 i soggetti con sintomi, 519 i contatti stretti di casi positivi, 286 i contatti domestici, 6 i positivi in setting scolastico formativo, 3 i contatti in ambiente di vita socialità, 233 i casi in fase di approfondimenti epidemiologico. Quella di Ancona resta la provincia con il maggior numero di casi, 386, seguita da Macerata con 299, Fermo con 193, Pesaro Urbino con 189, Ascoli Piceno con 165. Il contagio circola maggiormente nelle fasce di età 25-44 anni con 348 casi, 45-59 con 293, 14-18 anni con 110 casi.
I ricoveri
Quello odierno è il primo giorno in cui i ricoveri sono sotto le due soglie critiche per poter passare in zona bianca. Nel dettaglio sono 226 (-13 su ieri), dei quali 27 in terapia intensiva (+1), 45 in semi intensiva (-5), 154 in reparti non intensivi (-9). I dati della Regione Marche indicano che ci sono stati anche 18 dimessi. Ci sono 15 persone in osservazione nei pronto soccorso.
Le vittime
Otto i decessi nell’ultima giornata, che fanno salire il totale a 3.593: sono morti 3 uomini e 5 donne, di età compresa tra 71 e 95 anni, tutti con patologie pregresse.