La terra è tornata a tremare sulle coste pesaresi: un terremoto importante (magnitudo 4.1) è stato avvertito alle 11.45 con epicentro nei pressi di Cesenatico, ma percepito nettamente anche nel nord delle Marche, tra Gabicce, Pesaro e Fano.

Il fenomeno era stato preceduto da una serie di scosse minori che avevano colpito la Romagna, a Cesenatico e a Gambettola, nella provincia Forlì-Cesena: la prima, alle 5.44 è stata di Magnitudo 3.2 con epicentro a una profondità di 21 chilometri e a 5 chilometri a sud oves di Cesenatico, nella “bassa” romagnola fra la costa e l’autostrada A14; la seconda, alle ore 6.22 di Magnitudo 2.1 con epicentro a una profondità di 17 chilometri poco più a ovest nel territorio del comune di Gambettola; alle 7.00 una scossa più forte (Magnitudo 3.5) con epicentro a Gambettola, quindi una quarta scossa alle 7.08 di Magnitudo 2.1 a Cesenatico.