MARCHE – Saldo in negativo per il numero dei medici di medicina generale. Al primo gennaio 2022 ne mancavano 49 in regione. È quanto emerge dai dati della Fondazione Gimbe, che prevede un professionista ogni 1.250 assistiti (valore medio tra il massimale di 1.500 e l’attuale rapporto ottimale di 1.000).
Nella classifica italiana delle carenze di medici di medicina generale, secondo Gimbe, guidano la Lombardia (mancano 1.003 medici), seguita da Veneto (-482), Campana (-349) ed Emilia Romagna (-320).
Il numero medio di assistiti da medici di medicina generale nelle Marche è di 1.312, leggermente superiore alla media Italia (1.307).
Dal 2019 al 2021 il numero di medici di medicina generale è diminuito nelle Marche del 5% (la media Italiana è del -5,41%), fa sapere Gimbe che prevede nella regione una perdita dei medici di medicina generale, tra il 2021 e il 2025, di 42 unità. Nella Marche la percentuale di medici di medicina generale che assistono un numero superiore a 1.500 pazienti, è del 38,7% a fronte di una media nazionale del 42,1%.
Su questo fronte, i picchi in Italia sono raggiunti nelle province autonome di Trento (65,5%) e Bolzano (63,7%) e nelle regioni del Veneto (59,8%) e Valle d’Aosta (58,2%). Per quanto riguarda il quadro anagrafico dei medici di medicina generale, nelle Marche il 75,6% risulta avere ottenuto la laurea da oltre 27 anni contro una media nazionale del 75,3%.