ANCONA –E’ nato dall’esigenza di fornire assistenza medica tempestiva ai pazienti positivi al coronavirus il Comitato Cure Domiciliari Covid, la realtà a livello nazionale attiva da marzo 2020. Gratuitamente i cittadini possono mettersi in contatto con il Comitato tramite il portale e il gruppo facebook e chiedere aiuto e consulenza ai medici volontari che hanno aderito all’iniziativa.
Nelle Marche attualmente sono 4 i medici che collaborano con il comitato curando sia pazienti marchigiani che da fuori regione. La prescrizione delle cure viene ritagliata sulle condizioni di salute generali di ogni singolo paziente procedendo per step anche in base all’evoluzione della malattia. Scopo dell’iniziativa è ridurre il più possibile il rischio di ospedalizzazione dei malati.
Sull’importanza di fornire adeguate cure domiciliari si è espresso nell’arco dell’ultimo consiglio regionale anche il presidente Francesco Acquaroli che ha ribadito la necessita di ridiscutere un protocollo con i medici di base. Ma sul tema dell’assistenza domiciliare le Marche sembrano al momento rispondere meglio di altre regioni.