Parte da Senigallia (Ancona) il nuovo tour di Gianni Morandi che si esibirà in piazza Garibaldi questa sera, 6 luglio, di fronte a 3.600 spettatori. Dopo la tournée nei palazzetti dello sport a marzo e dopo la recente esibizione al concerto di beneficenza “Italia Loves Romagna” a sostegno delle popolazioni alluvionate lo scorso maggio, comincia l’avventura di “Go Gianni go! Estate 2023”.
Una Senigallia che si è inserita tra le 26 città italiane e Unioni di Comuni che hanno inviato la manifestazione d’interesse per divenire la Capitale italiana della cultura 2026. Lo ha reso noto il Ministero della cultura elencando le le aspiranti Capitali che, dopo una prima fase documentale chiusasi ieri, 4 luglio, dovranno perfezionare la loro candidatura inviando un dossier entro il prossimo 27 settembre. “Abbiamo valutato tutte quelle che sono le peculiarità di Senigallia in campo monumentale, architettonico, storico e artistico. Crediamo che la nostra città abbia tutte le carte in regola per candidarsi e divenire la capitale Italiana della Cultura – ha dichiarato il sindaco Massimo Olivetti -.
Tornando a Morandi, quello di stasera sarà il concerto inaugurale del tour del cantante 78enne che toccherà poi altre 17 città italiane fino a settembre. Dopo Senigallia sarà infatti la volta dello show a villa Manin a Codroipo (Udine) l’8 luglio; due giorni dopo sarà all’arena Campo Marte a Brescia per poi passare al parco ducale di Parma il 12 luglio; il 14 luglio sarà in piazza Europa a La Spezia; il 20 luglio a Ferrara (piazza Trento e Trieste); il 22 luglio a Piazzola (Padova) all’anfiteatro Camerini; il 25 luglio a Matera (Cava del Sole); il 30 luglio ad Alghero (anfiteatro Ivan Graziani); il 2 agosto a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca, Fortezza di Mont’Alfonso); l’8 agosto ad Agrigento (teatro Valle dei Templi); il 10 agosto a Taormina (teatro Antico); il 12 agosto a Malta (Fort Manoel); il 16 agosto all’isola Capo Rizzuto (Crotone, porto turistico Le Castella); il 18 agosto a Giulianova (Teramo, porto turistico); il 20 agosto a Baia Domizia (Caserta, arena dei Pini); il 28 agosto a Benevento (piazza Risorgimento) e, infine, il 2 settembre a Mantova (esedra di Palazzo Te).
Tappe in cui il cantautore di Monghidoro (Bologna) farà ascoltare ai propri fan i grandi classici del suo repertorio e le tracce incluse nel nuovo progetto discografico Evviva! (Epic Records/Sony Music Italy), tra cui i brani frutto del sodalizio artistico con Jovanotti come “L’Allegria”, “Apri tutte le porte” con cui si è presentato al festival di Sanremo 2023 e “Anna della porta accanto”. I biglietti del tour “Go Gianni go! Estate 2023” sono disponibili sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.