SENIGALLIA – Allerta arancione per temporali nelle Marche e allerta gialla idraulica nell’Anconetano: la situazione meteo, al momento, è stabile e soleggiata.
In vista di eventuali temporali o criticità per i corsi d’acqua nel pomeriggio, però, il Comune di Senigallia, cittadina colpita dall’alluvione del Misa e del Nevola nel settembre scorso, ha disposto l’apertura del Centro operativo comunale (Coc) alle 12 di oggi.
Il sindaco, Massimo Olivetti, ha firmato l’ordinanza contingibile ed urgente con cui ha disposto, “dalle 12, anche la chiusura dei centri diurni disabili, del centro diurno Alzheimer, delle attività delle strutture per l’infanzia da 0 a 3 anni e dei centri estivi pubblici e privati, del centro pomeridiano Germoglio e degli impianti sportivi che svolgono attività all’aperto”.
Disposto inoltre, “l’annullamento di tutti gli eventi all’aperto e di tutte le attività ad essi connesse”. Ieri pomeriggio si era riunito, online, il Centro Coordinamento Soccorsi presieduto dal prefetto di Ancona Darco Pellos, alla presenza di tutti i sindaci della provincia per analizzare le criticità collegate all’allerta arancione.
A Senigallia la Sala operativa comunale è stata già aperta e monitorerà l’evolversi della situazione fino al termine dell’allertamento. “I cittadini potranno avere tutte le informazioni restando aggiornati sui canali ufficiali del Comune di Senigallia – fa sapere l’amministrazione – e prestare la massima attenzione e prudenza nel caso si verifichino eventi particolarmente violenti”.