ANCONA – Continuano costanti le attività di accoglienza della Polizia di Stato. Sono state ben 1228 le formalizzazioni delle richieste di protezione internazionale effettuate dall’Ufficio Immigrazione. I dati evidenziano un aumento costante: basti pensare che in tutto il 2021 il totale delle formalizzazioni era pari a circa 400, quasi triplicatosi, poi, nel corso del 2022 toccando quota 1164.

Sono stati oltre 1250, infatti, i permessi di soggiorno per richiedenti asilo rilasciati a partire dal 1° gennaio 2023 fino ad oggi. Tali report costituiscono solamente l’esito di procedure articolate che cominciano al mattino con l’accoglienza dei cittadini stranieri presso gli sportelli della Questura con l’attività di Front Office, e proseguono con il coinvolgimento di tutto il personale dell’Ufficio Immigrazione nella lavorazione delle varie pratiche.

Solamente grazie ad un’attenta programmazione del lavoro giornaliero e al professionale servizio del personale è possibile, far fronte ad un fenomeno complesso e crescente come quello migratorio. “ Una provincia vivibile ed ordinata – commenta il Questore di Ancona – passa
anche attraverso una regolare e controllata immigrazione ed al contempo dall’allontanamento dal T.N. di chi non ha legittimità a soggiornarvi”.