GROTTAMMARE – E’ Andrea Silvestrone, 50 anni, residente a Montesilvano, una delle vittime della tragedia che si è consumata stamattina, 4 febbraio, nella galleria Castello di Grottammare, sull’autostrada A 14 tra i caselli di San Benedetto e Pedaso.
L’uomo viaggiava insieme ai suoi tre figli. Oltre a lui non ce l’hanno fatta anche due dei bambini, una ragazzina di 13 anni ed il fratellino di 8. L’altro piccolo, di 12 anni, è stato trasportato in gravissime condizioni all’ospedale Torrette di Ancona, a bordo dell’eliambulanza.
Silvestrone, costretto sulla sedia a rotelle a causa della sclerosi multipla, era diventato un campione di tennis, ma anche un testimonial dell’inclusività.
Stando alle ricostruzione ci sarebbe stato un impatto frontale fra l’auto in cui viaggiavano l’uomo e i tre bambini e un camion all’interno della galleria a doppio senso di marcia per lavori a Grottammare in direzione Nord dove già, il 15 gennaio, è morto Simone Cotichini di Ascoli.
Sulla vicenda è intervenuto con un post su facebook il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli che proprio in merito ai lavori in corso sul tratto di strada in cui si è verificato l’incidente scrive: “A fronte dell’ennesimo tragico indicente mortale sull’A14 nei tratti marchigiano e abruzzese, mi sono sentito con il Presidente Marco Marsilio con il quale abbiamo convenuto di richiedere un ulteriore incontro urgente con ASPI, Autostrade per l’Italia, al fine di provvedere a garantire la massima sicurezza possibile anche rimodulando i cantieri. Questa situazione è diventata per noi insostenibile e inaccettabile, sotto tutti i punti di vista possibili, prima di tutto la perdita di vite umane per le quali esprimo profondo dolore e cordoglio.”
All’interno del tratto chiuso il traffico è rimasto bloccato con code. Verso Bari si segnalano incolonnamenti di 2 km tra Pedaso e Grottammare. Chi è in viaggio verso Bologna deve uscire a San Benedetto dove c’è 1 km di coda e può rientrare a Pedaso, dopo aver percorso la strada statale 16 Adriatica. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, i mezzi di soccorso meccanico e sanitario.