ANCONA – Un’attività incessante quella condotta dalla Polizia dorica nel controllo e monitoraggio degli stranieri irregolari sul territorio. Presentati ieri i dati del lavoro svolto nel corso del 2022 e i primi dati del 2023. Nel 2022 stati in totale 241 i provvedimenti emessi dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa nei confronti di cittadini stranieri.
Tra questi rientrano: 89 provvedimenti di espulsione, 48 accompagnamenti degli stranieri pericolosi presso i Centri di Permanenza per i Rimpatri, 28 accompagnamenti in frontiera e 76 Ordini del Questore a lasciare il territorio Nazionale entro 7 giorni.
Confrontando poi i primi otto mesi del 2022 rispetto ai primi otto mesi del 2023 emergono dei numeri in crescita rispetto all’anno precedente. Nello specifico – prendendo come riferimento il periodo da gennaio ad agosto – i provvedimenti di espulsione nel 2022 sono stati 58, a fronte degli 85 emessi da gennaio ad agosto 2023, con un incremento di circa il 46% rispetto al passato.
Gli accompagnamenti presso i C.P.R. sono stati 37, a fronte di una leggera diminuzione del 2023 in cui, fino ad oggi sono stati 25. Gli accompagnamenti in frontiera sono stati 17 nel primo periodo del 2022, mentre da gennaio ad oggi sono già 22. Infine, gli Ordini a lasciare il Territorio Nazionale emessi dal Questore nei primi otto mesi del 2022 sono stati 47 a fronte di un incremento di circa il 97% nella prima parte di quest’anno, dove sono stati emessi ben 93 Ordini, con un incremento di quasi il doppio rispetto all’anno precedente.