Tirano un sospiro di sollievo cittadini e imprese del cratere sismico del 2016, è stata approvata In Commissione Finanze alla Camera la deroga al blocco della cessione dei crediti per il cratere sismico, una promessa mantenuta, spiega il commissario Castelli.

Una misura che è stata estesa anche ai comuni marchigiani colpiti dall'alluvione dello scorso settembre 2022, non invece, almeno non per il momento, ai comuni della costa del nord delle Marche colpiti dal terremoto del 9 novembre scorso.

L'estensione potrebbe avvenire, spiega la sottosegretaria al Mef Lucia Albano, solo nel caso di riconoscimento, anche per quest'ultima sisma di novembre, dello stato di emergenza.