Ad Ancona un incontro con relazioni e testimonianze sulla donazione di sangue, ma anche di cellule, tessuti e organi. Obiettivo, sensibilizzare la popolazione sul tema della donazione e contribuire a rendere il nostro Paese autosufficiente dal punto di vista della disponibilità di farmaci plasmaderivati e salvavita.
Questo seguendo l’onda di un trend positivo che vede nel periodo gennaio-agosto 2023 le donazioni di plasma in Italia aumentate del 5,5 per cento. Nella Regione Marche, che vanta 57mila donatori di sangue, i chili di plasma passano da 22.542 a 24.058.
L'appuntamento è stato promosso dal Centro Regionale Sangue delle Marche e del Dipartimento regionale di Medicina Trasfusionale, in collaborazione con l'accordo interregionale Pla.NET e il supporto di Takeda.