Ansia da prestazione, difficoltà relazionali, vessazioni, bullismo, depressione per il futuro incerto. E’ quanto agita il mondo interiore anche dei più giovani, a diversi livelli. Emerge dal lavoro quotidiano degli psicologi scolastici che dopo il Covid hanno fatto il loro ingresso all’interno degli istituti come prevede la legge regionale di due anni fa. Ci sono 400 psicologi profilati per queste necessità, 40 gli istituti che ne hanno fatto richiesta. Il punto durante il convegno alla facoltà di economia organizzato dall’Ordine degli Psicologi delle Marche