SENIGALLIA – Legato ad una catena di tre metri che gli permetteva solo di arrivare alla cuccia. Dovrebbe pesare 45 chili, secondo la taglia e invece è appena di 25. Si tratta di Peter, cagnolino di sette anni, messo in salvo a Senigallia, dopo il sequestro dalle guardie zoofile dell’Oipa del Nucleo di Ancona.

Si legge nel comunicato:  “Tutto il tempo trascorso in queste condizioni lo hanno ridotto allo stremo atrofizzandogli la muscolatura, debilitandolo, facendolo ammalare di rachitismo”. Il proprietario del cane è stato denunciato per il reato di maltrattamento di animali. 

“Il cane era stato adottato da cucciolo come cane da guardia e poi lasciato in quelle condizioni in quanto d’indole docile e quindi non utile nella sua funzione”, racconta Luana Bedetti, coordinatrice regionale delle guardie zoofile Oipa delle Marche. “Lo abbiamo chiamato Peter, poiché  la sua disperata ricerca di cibo ci ha riportato alla scena in cui Peter Pan e i suoi amici banchettano con del cibo inesistente. Tormentato anche da una dermatite che lo costringeva a grattarsi compulsivamente, procurandosi lesioni, e che lo ha spogliato dal suo manto lasciando scoperto al freddo il gracile corpo, nonostante tutto, come Peter Pan, è rimasto un cucciolone in cerca di coccole. Vedere un cane ridotto così che cerca ancora il contatto umano con dolcezza e mansuetudine è devastante”.

Ora Peter è al sicuro, curato e accudito, a carico dell’Oipa, in una struttura che lo ha accolto a braccia aperte. È in terapia e mangia pasti tre volte al giorno per potersi riprendere. Non appena sarà possibile, potrà essere dato in affidamento a chi vorrà fargli trascorrere il resto della sua vita serenamente, accudito e circondato d’amore. Chi volesse prenderlo con sé, ma solo nelle Marche, può chiamare il numero 3518861520, anche lasciando un messaggio, o scrivere all’email guardieancona@oipa.org.

Le guardie zoofile Oipa di Ancona chiedono di segnalare situazioni di degrado e maltrattamento, poiché a volte i controlli servono anche ad aiutare le persone.

Per informazioni su come prendere in affidamento Peter, lasciare un messaggio al numero 351 8861520 (solo nelle Marche) o scrivere all’email guardieancona@oipa.org

Per segnalazioni di maltrattamento nelle Marche: https://www.guardiezoofile.info/marche/