Il Rapporto tematico fotografa il profilo dei laureati che hanno affrontato tematiche legate alla sostenibilità, e quindi la loro soddisfazione rispetto a tali temi.

Presentato all’Università di Camerino dalla Direttrice di AlmaLaurea Marina Timoteo, l’elaborazione è frutto delle risposte di quasi 222mila laureati, pari al 78,9% di tutti quelli usciti dalle università nel 2022. Ne emerge che i temi affrontati rispecchiano l’area di appartenenza del corso, le donne più degli uomini sono interessate ai risvolti sociali dell’approfondimento di tali tematiche e, in generale, i laureati giudicano insufficiente il livello di approfondimento proposto dai diversi corsi di laurea

 La Direttrice del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea Marina Timoteo ha presentato oggi il Rapporto tematico 2023 “I laureati e la sostenibilità ambientale” presso l’Aula Magna Nuovo Polo Informatico “Carla Lodovici” dell’Università di Camerino. L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali del Rettore dell'Università di Camerino Claudio Pettinari, del Presidente CRUI facente funzioni Francesco Bonini e, in collegamento, del Presidente di AlmaLaurea Ivano Dionigi; le conclusioni della presentazione del Rapporto tematico sono state affidate a Marcella Gargano, Direttrice generale delle istituzioni della formazione superiore (MUR).

L’elaborazione dei dati è frutto delle risposte fornite da quasi 222mila laureati, pari al 78,9% del complesso dei laureati del 2022. Il questionario tematico, sviluppato in 12 domande, ha permesso di raccogliere alcune informazioni interessanti sugli argomenti legati alla sostenibilità ambientale: mobilità e trasporti sostenibili; gestione delle risorse, rifiuti e consumi; sostenibilità energetica; cambiamenti climatici e cura degli ecosistemi; edilizia, infrastrutture e industrie sostenibili; urbanistica e paesaggistica per la sostenibilità ambientale; politiche, amministrazione, istituzioni per la sostenibilità ambientale; impatto della sostenibilità ambientale sugli aspetti socio-economici della società; imprenditorialità sostenibile; agricoltura e alimentazione sostenibile; educazione alla sostenibilità ambientale