ANCONA – Sono 278 i positivi rilevati nelle Marche nell’ultima giornata, tornano a salire i casi in provincia di Ancona. I ricoveri in costante calo negli ospedali, quattro i decessi.
Le vittime
Sono quattro le vittime nelle ultime 24 ore nelle Marche, tutti uomini e con patologie pregresse, con età compresa tra 82 e 91 anni (due anziani di Ancona, uno di Montecosaro e uno di SAnt’Elpidio a Mare). Il totale dall’inizio dell’emergenza sale a 2957.
I ricoveri
Si mantiene costante (-16) il calo dei ricoveri (459) negli ospedali delle Marche. Un calo più marcato nei reparti non critici (-15, 268), rispetto al paziente in meno nelle terapie intensive (68). Invariato invece il numero dei pazienti nelle semi intensive (123). Nei Pronto Soccorso ci sono due persone in meno, rispetto alla giornata di ieri, in attesa di posto letto (8), mentre sono 154 gli ospiti delle strutture territoriali. Per quanto riguarda le dimissioni, sono state 38 nelle ultime 24 ore. Il totale di dimessi/guariti sale a 89.811 (+413)
Il contagio
Sono 278 i positivi rilevati nelle Marche nell’ultima giornata su 1932 tamponi molecolari del percorso nuove diagnosi. Il rapporto positivi/test è del 14,3%. Sui 614 test del Percorso Screening Antigenico “sono stati riscontrati 39 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 6%”.
Dei nuovi casi, 80 in provincia di Ancona, 61 in provincia di Macerata, 55 in provincia di Pesaro Urbino, 41 in provincia di Ascoli Piceno, 24 in provincia di Fermo e 17 fuori regione. Secondo il Servizio Sanità della Regione Marche “nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.559 tamponi: 2.546 nel percorso nuove diagnosi (di cui 614 nello screening con percorso Antigenico) e 2.013 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,9%)”. I 278 positivi comprendono soggetti sintomatici (43), contatti in setting domestico (71), contatti stretti di casi positivi (89), contatti in setting lavorativo (5), contatti in ambiente di vita/socialità (2), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (21). Per altri 47 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche.