FALCONARA – Quando l’amicizia può salvare una vita. Insegna anche questo la storia di Mercedes Virgili Faraoni che, durante gli anni bui del nazifascismo era solo una bambina. Lei come Carlotta Fullembaum, ragazzina di origine polacca in fuga dalla Germania con la sua famiglia. In Italia, a Secchiano di Cagli, vennero aiutati da Virgilio Virgili, dalla moglie Daria e le figlie Gianna e Mercedes appunto. I loro nomi sono incisi dal 1992 al museo della Shoah di Gerusalemme. Una piccola grande pagina di storia quella percorsa insieme alla scuola “Galileo Ferraris” di Falconara che alla famiglia Virgili dedica un albero che racconta la “Giornata dei giusti” che l’istituto scolastico, insieme a ragazzi e insegnanti, celebra dal 2014.