Sono i licei le scuole superiori preferite dagli studenti marchigiani, almeno stando alle prime elaborazioni effettuate dal sistema informativo del ministero dell'istruzione sulle iscrizioni online per l'anno scolastico 2023-2024.
Il 56,7% delle iscrizioni riguarda infatti i licei: in particolare il 13,5% ha scelto lo scientifico, il 9,4% lo scientifico con l'opzione scienze applicate, l'8,5% il linguistico, il 7,3% il liceo delle scienze umane, il 5,8% l'artistico, il 5,3% il classico, il 3,9% scienze umane con opzione economico sociale, infine il 2,4 lo scientifico ad indirizzo sportivo, solo lo 0,7% il liceo musicale e coreutico.
L'indirizzo tecnico ha raccolto invece il 30,3% delle iscrizioni on line, con il settore tecnologico al 19,9% e quello economico al 10,3%.
Complessivamente le iscrizioni per l'indirizzo professionale si attestano al 13%, con l'indirizzo di enogastronomia e ospitalità alberghiera a che arriva al 4,5%.
Cosa significa questa scelta per il futuro della nostra regione e di questi ragazzi? Lo abbiamo chiesto all'assessore regionale all'istruzione Chiara Biondi